top of page
430_480_galleria.jpg

PROJECT

Centro diurno e alloggi protetti
Rovereto (TN)
2014-2020

Completed

TASK

architectural design;

permits docs;

construction docs;

construction supervision;

TAGS

2.jpg
4.jpg
3ù.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
13.jpg
14.jpg
17.jpg
18.jpg
15.jpg
16.jpg
21.jpg
22.jpg
19.jpg
20.jpg
430_480_logo_i.jpg

L’intervento riguarda l'intero complesso dismesso di via della Terra, di proprietà della Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Clementino Vannetti", ubicato nel centro storico di Rovereto e formato da due edifici (uno su via Portici - con ingresso a quota -6,35, l'altro su via della Terra - con ingresso a quota 0,00) rispettivamente di tre e cinque piani fuori terra, risalenti probabilmente a periodi diversi e connessi da un corpo sospeso su via Portici.
Con la ristrutturazione dell'edificio da dedicare a Centro di servizi e a 8 Alloggi protetti, la proprietà si proponeva di potenziare la rete dei servizi socio-assistenziali a sostegno della domiciliarità delle persone anziane nel comune di Rovereto e nella relativa Comunità di valle.
La porzione dell'immobile di via della Terra 45 (dal livello 0 di via della Terra al livello -2 di via Portici) è stata dedicata al Centro di servizi; i piani superiori sono stati dedicati ad Alloggi protetti dimensionati secondo i requisiti strutturali provinciali vigenti.
Trattasi di un edificio di pregio, di impianto medioevale, tutelato dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici di Trento, la cui distribuzione architettonica era frutto di molteplici rimaneggiamenti.
Il progetto ha previsto: il restauro dei fronti principale e secondari con il contestuale restauro degli elementi architettonici e decorativi esterni o interni (volte ai piani interrati e portali); il rifacimento delle coperture con il mantenimento dei materiali e delle tecniche tradizionali; l'inserimento di nuove tramezzature interne con la salvaguardia ed il restauro degli ambienti interni che presentavano particolari elementi di pregio; la conservazione dell'assetto tipologico originario in particolare per quanto concerne i sistemi distributivi-organizzativi; il consolidamento con ripristino delle parti alterate; l'eliminazione delle superfetazioni (scale di collegamento tra i- piani interrati, tra loro sovrapposte); l'inserimento degli impianti tecnologici e igienico-sanitari essenziali a servizio delle residenze e del Centro di Servizi; il consolidamento degli elementi strutturali originari (murature portanti sia interne che esterne, solai e volte, tetto)e miglioramento strutturale.

430_14_RAP

committente
Committenza pubblica - A.P.S.P. Clementino Vannetti
titolo
Intervento di risanamento conservativo della struttura da adibire a centro servizi e alloggi protetti per anziani in via della Terra a Rovereto (TN)

progettista
Claudio Poli_aretéstudio/masterplanstudio
prestazioni fornite
Incarico professionale per progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori. 
gruppo di  lavoro
Paolo Chiusole_studio SAICA - strutture
Fabrizio Andreatta_Stain Engineering srl - impianti
Gianluigi Berlanda - sicurezza
impresa esecutrice
Costruzioni Battisti srl
S.I.C.O.S. srl
luogo
Rovereto (TN)
periodo
2015-2019

bottom of page